ValItalia PMI

Liberiamoci della logica dello scontro: viaggio nel DNA di ValItalia PMI

Condividi su

Oltre il 'Muro': un nuovo patto per il lavoro nell'era della complessità

Il mondo del lavoro, oggi, è un organismo complesso e sottoposto a una pressione senza precedenti.
Tra incognite economiche globali, ostacoli burocratici nazionali e la rapida evoluzione degli scenari sociali, il tessuto produttivo italiano, composto in larghissima parte da piccole e medie imprese (PMI), si trova a navigare a vista in acque spesso agitate.
In questo contesto, persistere in una visione che dipinge l’ambiente lavorativo come un eterno campo di battaglia tra due fazioni opposte – datori di lavoro da una parte e lavoratori dall’altra – non è più sostenibile, oltre che anacronistico ed improduttivo.
Il futuro del lavoro risiede decisamente nella capacità di riconoscersi come una squadra, con un solo obiettivo comune.
Questo principio semplice e al tempo stesso assolutamente innovativo, è da sempre la ragion d’essere di ValItalia PMI. E di questo siamo veramente orgogliosi.

Ridefinire la relazione, non lo scontro

Tutelare un’impresa, per noi, va ben oltre la semplice assistenza.
Crediamo che il modo più solido e duraturo per proteggere e far prosperare le aziende sia dotarle di conoscenze e consapevolezze.
I nostri associati sanno bene quanto sia importante garantire che ogni aspetto del loro lavoro sia gestito in modo fluido e ineccepibile, nel pieno rispetto delle normative e, soprattutto, dei loro dipendenti.
Operare con procedure corrette ed eque genera un circolo virtuoso: infonde serenità e sicurezza nell'imprenditore, semplifica la gestione quotidiana e, di riflesso, costruisce un clima aziendale sereno dove i lavoratori si sentono coinvolti e rispettati.
Questo è il vero vantaggio competitivo, sostenuto dal nostro affiancamento e supporto costante.

La consapevolezza come vantaggio inestimabile

Gli atteggiamenti più deleteri – il datore di lavoro che cede alla tentazione di vestire i comodi panni del "prenditore" (cioè di colui che fa suo tutto il valore creato grazie all’impegno di tutti) invece che dell'"imprenditore" (colui che sa condividere il valore creatosi, reinvestendolo nella prosecuzione della crescita), o il dipendente che adotta un approccio di "opposizione a prescindere" – non trovano spazio in un ambiente maturo e proiettato al futuro.
L'esasperazione dei toni e la rigidità ideologica sono ostacoli che disperdono energie e risorse, preziose per tutti.
È (anche) in queste situazioni che, come associazione datoriale, si deve fare la differenza: non limitandosi a fornire consulenza, ma infondendo nelle imprese una profonda consapevolezza del valore che scaturisce dalla fiducia e dalla trasparenza.
Perché tutelare il bene di un’azienda non significa “spalleggiarla” mentre sbaglia e condurla allo scontro ad ogni costo, ma aiutarla a prendere coscienza dei danni (spesso irreparabili) che certi comportamenti possono produrre, e come eliminarli dalla propria quotidianità definitivamente.

Tutto questo non si improvvisa dall’oggi al domani, ma si costruisce con il lavoro costante ed il tempo

Le competenze che ValItalia PMI mette a disposizione su ogni territorio sono lo strumento più efficace per trasmettere ai nostri associati le metodologie e le conoscenze necessarie non solo a districarsi tra le normative, ma soprattutto a prevenire dissapori e la creazione di un clima insalubre.
Il nostro obiettivo è trasformare i luoghi di lavoro in ambienti dove prevalgono la correttezza di azione e sono presenti un'atmosfera propositiva e la solidarietà interna.
E possiamo farlo perché sappiamo come farlo.

Princìpi quotidiani, non parole da palco

Per ValItalia PMI, i princìpi di collaborazione e fiducia non sono formule retoriche da spendere in occasioni pubbliche.
Sono la bussola che guida ogni nostra azione quotidiana, il fondamento pratico di tutte le strategie che costruiamo a fianco delle nostre associate.
Le imprese che hanno scelto di essere parte della nostra associazione (ma anche i professionisti che hanno scelto di collaborare con la nostra associazione) conoscono bene questa prospettiva.
Hanno compreso che investire in metodi di lavoro equilibrati e costruttivi non è un costo, ma un vantaggio decisivo, la via maestra per affrontare le difficoltà del mercato con la forza di una comunità coesa, pronta a fare della collaborazione la sua arma vincente.
In un’epoca che richiede resilienza e visione a lungo termine, ci impegniamo a costruire, giorno dopo giorno, un modello di sindacato in cui l'innovazione sociale va di pari passo con la sostenibilità economica, a beneficio di tutto il sistema.