ValItalia PMI

Imprese, lavoro e innovazione

Condividi su

Impresa lavoro e Innovazione: ad Ostia Antica le imprese ed i professionisti al centro del convegno ValItalia PMI

Mercoledì 11 giugno 2025, nella suggestiva cornice della Sala Riario Episcopio di Ostia Antica, si è svolto il convegno “Impresa, lavoro e innovazione” organizzato da ValItalia PMI.
Nonostante la sfida lanciata dal caldo di quest’inizio estate, e un periodo dell’anno ricco di impegni per tutti i professionisti e gli imprenditori, l’incontro ha riscosso un’ampia partecipazione, dimostrando l’interesse di affrontare temi attuali e strategici per le imprese.
Hanno preso parte all’evento l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, l’Ordine degli Avvocati di Roma, l’INL – Ispettorato Nazionale del Lavoro, il SSN – Servizio Sanitario Nazionale e la ASL Roma 6, rendendo possibile un confronto interessante e proficuo tra imprenditori e rappresentanti degli enti.
Nel corso delle tre ore, si sono analizzati strumenti a supporto delle imprese, evidenziando come Enti Bilaterali, il Welfare aziendale e i premi di risultato possano rappresentare risorse fondamentali per la fidelizzazione dei dipendenti e la crescita sostenibile delle aziende.
Particolare attenzione è stata dedicata alle novità introdotte dal Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 sulla sicurezza sul lavoro, un aggiornamento normativo fondamentale che riguarda in particolare gli interventi formativi ed è volto a garantire ambienti di lavoro più sicuri.
Il convegno ha inoltre offerto l’occasione per approfondire un altro tema della massima importanza, e spesso non sufficientemente attenzionato: quello dell’applicazione dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL) e dei rischi sanzionatori in caso di loro errata applicazione o della mancata osservanza delle disposizioni da essi fornite.
Un momento di confronto che ha rafforzato l’impegno di tutti i soggetti coinvolti nel promuovere un ambiente di lavoro più innovativo, sicuro e orientato alla crescita delle imprese e dei lavoratori.