Utility
Genitorialità in Azienda: maternità e congedi parentali tra tutela del lavoro e crescita delle PMI
Un quadro chiaro e aggiornato per datori di lavoro e dipendenti, per...
Leggi di più...Il contratto a chiamata: tra flessibilità ed incognite
Analisi del cosiddetto “lavoro intermittente”: limiti, opportunità e criticità di una forma...
Leggi di più...Conciliazione sindacale e gestione delle controversie in azienda
Perché la correttezza formale e la competenza professionale sono l'unica garanzia
Leggi di più...Cambiare il CCNL: una scelta per la crescita di tutta l’azienda, da fare consapevolmente
Dalle condizioni necessarie alle procedure corrette, come gestire un cambio tutelando il...
Leggi di più...La svolta verde degli imballaggi, l’’UE rivoluziona il packaging
Dal monouso al riuso: come il nuovo Regolamento 2025/40 ridisegna il futuro...
Leggi di più...Licenziamento per giusta causa o giustificato motivo? Ecco cosa dice la legge
In diritto del lavoro italiano, la "giusta causa" e il "giustificato motivo"...
Leggi di più...Patente a crediti nei cantieri: attiva la nuova piattaforma digitale dell’INL
Il 2025 sarà un anno importante per la privacy, con un'attenzione particolare...
Leggi di più...GDPR 2025: cosa cambia per cittadini e aziende
Il 2025 sarà un anno importante per la privacy, con un'attenzione particolare...
Leggi di più...NASpI e dimissioni: casi in cui l’impresa è tenuta o Esente dal pagamento del ticket
In caso di dimissioni per giusta causa, il datore di lavoro è...
Leggi di più...Guida alla normativa sulla ricostruzione unghie in Italia
Il 30 giugno scade il termine entro il quale ciascun datore di...
Leggi di più...Ferie non godute al 30 giugno, obblighi e sanzioni per i datori di lavoro
Il 30 giugno scade il termine entro il quale ciascun datore di...
Leggi di più...